Il corso per addetto alla conduzione del carrello elevatore mira a fornire conoscenze e strumenti operativi utili per la conduzione in sicurezza del carrello elevatore. Il percorso affronta lo studio della normativa di riferimento, l’approfondimento delle componenti del mezzo, le mansioni e le responsabilità del carrellista, l’acquisizione di nozioni dei controlli prima e dopo il servizio e le norme di sicurezza per l’impiego dei carrelli.
Al termine del corso, e previo superamento di un test di verifica dell’apprendimento, verrà rilasciata l’abilitazione alla conduzione del carrello industriale.
Durata: 4 ore il 13/04/2022 dalle ore 8 alle ore 12 a San Giorgio (MN) (muniti di scarpe antinfortunistiche).
Programma:
- Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con riferimento alle disposizioni per l’uso delle attrezzature di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008);
- Responsabilità dell’operatore;
- Tipologie e caratteristiche dei veicoli per il trasporto interno;
- Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi;
- Valutazione dei carichi movimentati, stabilità statica e dinamica, condizioni di equilibrio, linee di ribaltamento;
- Tecnologia, meccanismi, caratteristiche, funzionamento e descrizione dei componenti principali dei carrelli semoventi;
- Sistemi di ricarica batterie: raddrizzatori e sicurezze circa le modalità di utilizzo anche in relazione all’ambiente;
- Identificazione dei dispositivi di comando e di sicurezza, descrizione dei sistemi di protezione attiva e passiva. Illustrazione dei vari componenti e delle sicurezze;
- Manutenzione, verifiche giornaliere e periodiche di legge secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello;
- Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico.
Link al corso: Addetto alla conduzione del Carrello Elevatore